lunedì 17 ottobre 2016

Calendario regionale anno scolastico

Anno Scolastico 2016-2017

Con deliberazione n. 604 del 05/05/2016, la Giunta Regionale ha approvato il calendario scolastico 2016/2017.

  • a. Scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione
    • a. inizio attività didattica: 12 settembre 2016
    • b. festività obbligatorie:
      • tutte le domeniche
      • il 1° novembre, festa di tutti i Santi
      • l’8° dicembre, Immacolata Concezione
      • il 25° dicembre, Natale
      • il 26°dicembre, Santo Stefano
      • il 1° gennaio, Capodanno
      • il 6° gennaio, Epifania
      • il lunedì dopo Pasqua
      • il 25 aprile, anniversario della Liberazione
      • il 1° maggio, festa del Lavoro
      • il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica
      • la festa del Santo Patrono
      •  
    • c. sospensione obbligatoria delle lezioni:
      • dal 9 al 10 dicembre 2016 (ponte dell'Immacolata)
      • dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017 (vacanze natalizie)
      • dal 27 febbraio al 1 marzo 2017 (carnevale e mercoledì delle Ceneri)
      • dal 13 al 18 aprile 2017 (vacanze pasquali)
    • d. fine attività didattica: 10 giugno 2017
  • b. Scuole dell'Infanzia
    • inizio attività didattica: 12 settembre 2016
    • festività obbligatorie: come per le Scuole del primo e del secondo ciclo
    • sospensione delle lezioni: come per le Scuole del primo e del secondo ciclo
    • fine attività didattica: 30 giugno 2017

CALENDARIO SCOLASTICO IC TORRI
Si adotta in toto il calendario scolastico della Regione Veneto sopra riportato.
Il Consiglio d'Istituto ha deliberato la chiusura di tutte le scuole dell'IC Torri anche nelle giornate di
Lunedì 21 ottobre
Lunedì 24 aprile
sabato 3 giugno

mercoledì 5 ottobre 2016

Assemblee di classe anno scolastico 2016/2017


  • SCUOLA INFANZIA  giovedì 13 ottobre ore 17.15-18.00 nei plessi.  Ordine del giorno: presentazione , attività di classe, elezione rappresentanti genitori
  • SCUOLA PRIMARIA martedì 11 ottobre ore 17.00-18.00 nei plessi. Ordine del giorno: presentazione  attività di classe, elezione rappresentanti genitori
  • SCUOLA SECONDARIA  venerdì 14 ottobre ore 17.00-18.00.Ordine del giorno: presentazione  attività di classe, elezione rappresentanti genitori

mercoledì 27 aprile 2016

Verbale riunione Comitato Genitori Grumolo del 13.04.2016

VERBALE RIUNIONE COMITATO GENITORI DEL 13.04.2016
Presenti 34 genitori, tutte le scuole sono rappresentate, sono presenti anche la maestra Tecchio referente della scuola primaria di Grumolo e l’assessore Paola Bortolaso. La riunione si è svolta presso la scuola primaria di Grumolo delle Abbadesse con inizio alle ore 20.30.
Dopo il saluto del Presidente Comitato Genitori Francesco Vitale che si congratula per la massiccia partecipazione rispetto alla scorsa volta, si procede con l'approvazione da parte di tutti i presenti del verbale della seduta precedente che dichiarano di aver letto preventivamente. A tal proposito il Presidente fa presente che il direttivo avrebbe pensato di non inviare più via mail il verbale alle rappresentanti, ma di pubblicarlo solo sul sito del comitato e come di consueto sul sito dell’istituto, in modo tale che il genitore veramente interessato vada a leggerlo. Alcuni genitori, però non hanno trovato giusta questa decisione e si è messo ai voti.
Solo 12 genitori su 34 hanno votato perchè si continuasse ad inviarlo tramite mail alle rappresentanti, quindi dalla prossima volta il verbale verrà pubblicato sul sito e si invierà un messaggio su wathsapp alle rappresentanti con il link del comitato e poi lo gireranno alle famiglie delle loro classi.. Dopo questa premessa si procede con la discussione dei vari punti all’ordine del giorno.
Resoconto questionario su partecipazione alle riunioni del comitato Sono stati consegnati 415 questionari e resi compilati 222, tenendo presente che i membri del direttivo, chi ha più figli nelle scuole e chi frequenta sempre le riunioni non l’hanno compilato .Di seguito vi elenchiamo solo le risposte più significative: ­la maggioranza delle persone (97) hanno risposto che non partecipano alle riunioni perchè bastano le informazioni che arrivano dalle rappresentanti di classe ­
In 37 hanno risposto che le riunioni sono troppo lunghe e frequenti ­in 36 i giorni delle riunioni ho altri impegni proponendo tutti i giorni tranne lunedì ­in 28 non partecipo per problemi di lavoro ­in 18 credevo che le riunioni fossero solo per le rappresentanti
Proposta foto di classe per primaria e secondaria Per la scuola media si è proposta di fare le foto la Sig.ra Simona Venzo, mentre per le elementari il Sig. Dino Stevanin. Presentazione torneo “Volley friends” Prende la parola Luciano Ghiotto in veste anche di Presidente dell’Asd Grumolo che organizza la seconda edizione di questo torneo che si terrà sabato 7 maggio presso il “Palavillanova” di Torri di Quartesolo e vedrà il coinvolgimento delle classi quinte elementari.
Verranno formate delle squadre alle quali verrà regalata la maglia e si disputeranno quattro partite al termine delle quali ci sarà la premiazione finale con due giocatori di seria A. Progetto “bullismo” William Rigon in qualità di referente della scuola primaria al quale il progetto è rivolto, in particolare alle future classi quinte, spiega che si stanno ancora raccogliendo dei preventivi da varie associazioni.
Interviene al riguardo l’assessore Paola Bortolaso che dice di aver ricevuto alcune proposte su questo tema che si possono mettere a confronto. Organizzazione acquisto materiale scolastico Sono arrivati dei preventivi dai vari fornitori, per l’organizzazione si procederà come gli anni scorsi. Organizzazione festa e lotteria di fine anno scuola primaria L’insegnante Manuela Tecchio comunica che la festa è prevista per sabato 4 giugno.
Un genitore propone di non fare il rinfresco come gli altri anni, perchè viene avanzato sempre molto soprattutto la frutta.
Qualche altro genitore allora propone di portare il gelato, ma dopo varie discussioni, interviene la maestra Tecchio che spiega che il gelato alla festa finale non è proponibile sia per il nr elevato di persone, sia per la difficoltà di gestire il tutto e lo propone solo per l’ultimo giorno di scuola.
Proposta votata e accettata all’unanimità Viene proposto da un genitore di organizzare un gruppo di acquisto e preparazione panini e bibite per il rinfresco, ma messo ai voti viene respinto. Paola Bortolaso interviene e propone di chiedere a Latterie Vicentine o Maistrello la sponsorizzazione con loro prodotti come lo yogurt, ma anche questa proposta viene archiviata.
Alla fine viene votato e accettato di preparare un rinfresco come gli altri anni ma ridimensionato. Varie ed eventuali ­
Viene precisato che l’acquisto della divisa ginnica per le future classi prime medie verrà riproposto a settembre. ­ L’assessore Paola Bertolaso comunica che il 29 maggio si svolgerà la seconda edizione di “Risottando” che prevede una camminata con pranzo finale come lo scorso anno. Approfitta dell’occasione anche per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla giornata ecologica che è ben riuscita e propone anche per il prossimo anno gli incontri di lettura alla scuola elementare riguardo l’ecologia.
Infine ricorda che tutti i sabati di maggio presso la biblioteca ci sarà la lettura animata con laboratorio. ­
Le insegnanti della scuola primaria chiedono al Comitato genitori di poter intervenire a favore di quei bambini che non possono permettersi di andare in gita per problemi economici.
Le maestre chiedono anche un contributo al comitato per le spese di acquisto materiale per la realizzazione di lavoretti.
Messo ai voti viene accettato da tutti la proposta di sovvenzionare le gite per i bambini impossibilitati e per l’acquisto del materiale per i lavoretti, ma la domanda di contributo dovrà essere fatta dagli insegnanti specificando la cifra esatta. ­
Per il progetto “Ukulele” rivolto alle future classi terze della scuola primaria che sono le uniche classi senza progetto, sono arrivati dei preventivi da varie associazioni.
Il costo si aggira intorno ai 600,00 euro e verrebbe pagato una parte dal comitato genitori ed una a carico delle famiglie, si consiglia alle rappresentanti di seconda di sentire le famiglie delle loro classi se sono d’accordo. ­
Il comitato mensa non ha nulla da segnalare
Non essendoci altri argomenti di cui discutere l’assemblea si chiude alle ore 23 circa

Convocazione Assemblea Comitato Genitori


giovedì 17 marzo 2016

Partecipazione Primarie concorso Pasquale

Dal 18 al 28 marzo il Centro Commerciale Palladio ospiterà un concorso dedicato alle scuole materne ed elementari del territorio, che saranno invitate a decorare un uovo di Pasqua gigante. Le uova più belle e creative verranno premiate con un regalo speciale.
Alcune classi della primaria di Grumolo assieme alle loro insegnanti  parteciperanno all'evento creando le loro uova pasquali.
Sabato 26 Marzo ci sarà la premiazione finale, invitiamo tutti a partecipare e tifare per i nostri ragazzi.


Menù scuola dell'Infanzia di Sarmego.

Pubblichiamo il menù della scuola d'infanzia di Sarmego da lunedì 14 marzo 2016 a venerdì 15 aprile 2016


mercoledì 16 marzo 2016

Menù primaria

Pubblichiamo il menù della primaria che va da lunedì 14 marzo 2016 a mercoledì 13 aprile 2016.


lunedì 8 febbraio 2016

Incontro genitori ragazzi con la Fondazione Ema Pesciolino Rosso

Venerdì 5 Febbraio noi genitori, i nostri ragazzi e gli insegnanti della scuola secondaria di Grumolo abbiamo avuto l'onore di incontrare un papà straordinario, che è riuscito a rendere luminoso un avvenimento che avrebbe piegato nell'oscurità qualsiasi genitore. Papà Gianpietro ha perso suo figlio Emanuele a 16 anni per colpa della droga.
Dopo momenti di disperazione, buio, sensi di colpa, rabbia, ha capito che quella morte non poteva essere cancellata ma doveva servire a salvare tanti altri figli di tanti altri genitori.
E così fonda l'Associazione Ema Pesciolino Rosso e inizia la corsa instancabile da una parte all'altra dell'Italia per incontrare i ragazzi e parlare alle loro anime.
La vita, lo sappiamo, è fatta di un alternarsi di gioie e dolori, felicità e difficoltà.
Ma sentir dire proprio da Gianpietro che la vita vale oltre tutto, che la vita è un grande schermo bianco più prezioso di tutti i puntini neri che lo possono macchiare certo fa commuovere e infonde forza e speranza.
I nostri ragazzi hanno ben capito il messaggio: saper dire “No grazie, preferisco la vita!”; avere il coraggio di chiedere aiuto a tutti quei “guerrieri” pronti solo a proteggerli; non omologarsi e non bruciare i loro cervelli.
Noi così attenti alla forma, all'apparenza, alla reputazione abbiamo ben capito che l'errore non ci toglie valore, anzi può diventare una opportunità per essere migliori.
Tante parole dette con forza, tanti sorrisi fatti con tenerezza, qualche momento di commozione, una grande passione per la vita e per i ragazzi...questo è stato Gianpietro per noi.
Non è certo possibile tradurre in poche righe l'esperienza che abbiamo vissuto, sarebbe riduttivo e banale. Semplicemente col cuore diciamo un immenso grazie a questo papà che ad ogni incontro ha la forza di rinnovare il suo dolore per metterlo a servizio della vita; che ad ogni incontro abbraccia i nostri figli come fossero suoi e sussurra loro all'orecchio il monito a stare lontani da ogni forma di dipendenza.
Caro Gianpietro, non so se sapremo avere la tua forza ma ti facciamo una promessa: genitori, ragazzi e insegnanti insieme faremo tutto quanto in nostro potere per vivere ogni giorno quanto tu ci hai insegnato; diffonderemo il tuo messaggio perché adesso anche nel fiume delle nostre vite nuota quel meraviglioso pesciolino rosso.






venerdì 22 gennaio 2016

Pensiero di un professore di Pordenone sul Bullismo

Oggi una ragazza della mia città ha cercato di uccidersi.
Ha preso e si è buttata dal secondo piano.
No, non è morta. Ma la botta che ha preso ha rischiato di prenderle la spina dorsale. Per poco non le succedeva qualcosa di forse peggiore della morte: la condanna a restare tutta la vita immobile e senza poter comunicare con gli altri normalmente.
“Adesso sarete contenti”, ha scritto. Parlava ai suoi compagni.
Allora io adesso vi dico una cosa. E sarò un po’ duro, vi avverto. Ma c’ho ‘sta cosa dentro ed è difficile lasciarla lì.
Quando la finirete?
Quando finirete di mettervi in due, in tre, in cinque, in dieci contro uno?
Quando finirete di far finta che le parole non siano importanti, che siano “solo parole”, che non abbiano conseguenze, e poi di mettervi lì a scrivere quei messaggi – li ho letti, sì, i messaggi che siete capaci di scrivere – tutte le vostre “troia di merda”, i vostri “figlio di puttana”, i vostri “devi morire”.
Quando la finirete di dire “Ma sì, io scherzavo” dopo essere stati capaci di scrivere “non meriti di esistere”?
Quando la finirete di ridere, e di ridere così forte, quando passa la ragazza grassa, quando la finirete di indicare col dito il ragazzo “che ha il professore di sostegno”, quando la finirete di dividere il mondo in fighi e sfigati?
Che cosa deve ancora succedere, perché la finiate? Che cosa aspettate? Che tocchi al vostro compagno, alla vostra amica, a vostra sorella, a voi?
E poi voi. Voi genitori, sì. Voi che i vostri figli sono quelli capaci di scrivere certi messaggi. O quelli che ridono così forte.
Quando la finirete di chiudere un occhio?
Quando la finirete di dire “Ma sì, ragazzate”?
Quando la finirete di non avere idea di che diavolo ci fanno 8 ore al giorno i vostri figli con quel telefono?
Quando la finirete di non leggere neanche le note e le comunicazioni che scriviamo sul libretto personale?
Quando la finirete di venire da noi insegnanti una volta l’anno (se va bene)?
Quando inizierete a spiegare ai vostri figli che la diversità non è una malattia, o un fatto da deridere, quando inizierete a non essere voi i primi a farlo, perché da sempre non sono le parole ma gli esempi, gli insegnamenti migliori?
Perché quando una ragazzina di dodici anni prova a buttarsi di sotto, non è solo una ragazzina di dodici anni che lo sta facendo: siamo tutti noi. E se una ragazzina di quell’età decide di buttarsi, non lo sta facendo da sola: una piccola spinta arriva da tutti quelli che erano lì non hanno visto, non hanno fatto, non hanno detto.
E tutti noi, proprio tutti, siamo quelli che quando succedono cose come questa devono vedere, fare, dire. Anzi urlare. Una parola, una sola, che è: “Basta”.
Enrico Galiano

mercoledì 20 gennaio 2016

Incontro Comitato Genitori


"Carissimi genitori,
eccoci qui pronti dopo la pausa Natalizia, carichi più che mai con nuove iniziative e proposte che siamo sicuri saranno di vostro interesse.
Per questo vogliamo invitarvi al nuovo incontro del comitato genitori che si terrà:
LUNEDI' 25 GENNAIO 2016 ALLE ORE 20,30

presso la scuola secondaria (media) di Grumolo per trattare i seguenti punti:
- saluto del Presidente e lettura dell' o.d.g.
- verbalizzazione approvazione verbale precedente inviatovi via mail
- risultato sondaggio per eventuale acquisto da parte dei genitori della “divisa ginnica” per la scuola secondaria
- presentazione serata con la fondazione “Ema pesciolino rosso” del 5 febbraio 2016
- punto della situazione sul bando presentato dalla scuola secondaria per l'acquisto dei pc a cura della prof.ssa Trevisan
- presentazione degli incontri sull'educazione all'ecologia presso la scuola primaria
- organizzazione acquisto materiale scolastico
- varie ed eventuali

Come sempre vi aspettiamo numerosi. Non mancate!!!!!!!!!
Il Presidente
Francesco Vitale"

martedì 15 dicembre 2015

Verbale riunione comitato genitori del 30 novembre 2015

Presenti 22 persone, tutte le scuole sono rappresentate, sono presenti anche la referente della scuola secondaria, Prof.ssa Galliazzo, la sua collega Prof.ssa Trevisan e la maestra Tecchio referente della scuola primaria di Grumolo.

La riunione si è svolta presso la scuola primaria di Grumolo delle Abbadesse con inizio alle ore 20.30.
Dopo il saluto del Presidente Comitato Genitori Francesco Vitale si procede con l'approvazione da parte di tutti i presenti del verbale della seduta precedente che dichiarano di aver letto preventivamente.
Vengono quindi discussi i punti all'ordine del giorno.


Resoconto referenti secondaria con Prof.ssa Galliazzo

Luciano Ghiotto e Silvia Paulon in qualità di referente e tesoriera della scuola media, espongono quanto discusso nel loro precedente incontro con i Professori Galliazzo, Remonato e Fioretti durante il quale sono stati discussi i seguenti argomenti:
  • progetto teatrale in inglese
  • organizzazione della festa di Natale con la collaborazione dell'insegnante di
musica Zaccaria
rinnovo parco pc in aula di informatica con il prof. Fioretti di tecnologia perché obsoleti e quindi da sostituire in ottica A.S. 2016-2017

Prende la parola la professoressa Patrizia Trevisan che riferisce di avere avuto un colloquio con il prof. Trevisan insegnante di tecnologia alla secondaria di Torri, il quale sta per redigere la domanda di adesione ad un bando che rientra in un progetto europeo abbastanza articolato chiamato PON (programma operativo nazionale) che permette di accedere a dei fondi per l'acquisto di 12 computer. Dato che l’aula di informatica conta 15 postazioni, eventualmente il Comitato assieme all’amministrazione comunale dovrebbe lavorare per integrare la differenza.
La professoressa ha precisato che al momento la manutenzione viene fatta con la collaborazione del prof.Gottardo che si occupa anche del corso Ecdl nella scuola ed avendolo interpellato lui sconsiglia il passaggio a Linux come sistema operativo.
Il Comitato comunque cercherà soluzioni che coinvolgano tutti i genitori con iniziative atte a raccogliere fondi.
Alla professoressa Galliazzo era stato proposta anche la possibilità di adottare una sorta di divisa ginnica (t-shirt e pantaloncini ) con logo e nome della scuola per i ragazzi da indossare nelle ore di ed.fisica e nelle occasioni di tornei o gare con altri istituti. La professoressa ha riferito di averne parlato con l'insegnante di educazione fisica Scussolin la quale è favorevole all'iniziativa, oltretutto anche un’eventuale minima marginalità economica sui capi, potrebbe essere un ulteriore modo per finanziare l'acquisto dei pc.


Progetto fondazione “pesciolino rosso”

Rosanna Pesacane, tesoriera del Comitato Genitori della primaria e generale, ha presentato questo progetto rivolto ai ragazzi della scuola media al quale anche i professori avevano pensato. .”Pesciolino rosso” (www.pesciolinorosso.org) è una fondazione voluta da un padre che ha perso il figlio suicida dopo che aveva assunto sostanze stupefacenti. La fondazione non chiede compensi o rimborsi ma solo l'acquisto di libri che pubblica. La data fissata per la serata è venerdì 5 febbraio presso il teatro parrocchiale e patrocinata dall’amministrazione comunale, sarà condotta dal fondatore Gianpietro. Gli insegnanti incentiveranno la partecipazione dei ragazzi e parteciperanno essi stessi.


Festa di Natale scuola media

La festa di Natale alla scuola secondaria, si terrà in palestra sabato 12 dicembre a partire dalle 10:20. I ragazzi delle varie classi si esibiranno con varie canzoni, anche i genitori si esibiranno negli ultimi 20 minuti con una piccola esibizione canora .
Lungo il corridoio interno che collega i due ingressi alla scuola verranno venduti i numeri della lotteria, i lavoretti di Natale, i dolci ed i libri usati.
In biblioteca si allestirà un rinfresco con pandori e bibite offerto dal Comitato.

.
Festa di Natale scuola elementare

La festa sarà sabato 19 dicembre in mensa e si esibiranno a rotazione le varie classi. Nelle 4 aule al piano terra verrà allestito il rinfresco con pandori e bibite offerto dal Comitato.
Le magliette con il logo ed il nome della scuola che si andranno a vendere sono in fase di ordinazione.


Progetto “bullismo”

Progetto partito lo scorso anno per la primaria e non riproposto anche quest'anno perché le classi quinte attuali lo hanno già fatto. Verrà riproposto il prossimo anno.
Viene chiesto alle professoresse se alla scuola media viene fatto qualcosa del genere. La professoressa Trevisan spiega che non è previsto specificatamente come progetto, ma ce ne sono altri legati alla legalità, shoà, mafia ecc. Non c'è ancora stata l'esigenza di proporlo perché non si sono verificati fatti particolarmente gravi ed inoltre è presente la figura dello psicologo il Dott, Maculan che può intervenire in casi segnalati dagli insegnanti, ma non ha il tempo per poter organizzare incontri di questo tipo. Potrebbe essere interessante proporre questo progetto il prossimo anno organizzandosi per tempo.


Giornata ecologica

Fissata la data della giornata ecologica organizzata dal comune con la collaborazione del Comitato prevista per domenica 6 marzo 2016. In preparazione a questa giornata verso fine febbraio, le date sono da fissare, Luciano Ghiotto e William Rigon si recheranno alla scuola primaria dove alle prime e seconde William leggerà un testo, mentre per terze, quarte e quinte verrà spiegata da Luciano l'importanza del riciclo ed il processo di impiego delle materie plastiche.
Si decide di rimandare l'organizzazione di queste ultime alla prossima riunione del comitato.




Resoconto comitato mensa

Anna del comitato mensa della scuola primaria fa notare che al sopralluogo dello scorso mese il condimento della pasta era scarso e che il menù inviato alle famiglie non corrispondeva a quello mangiato a scuola. Lo ha fatto notare a Josè Fanton del Comune.


Resoconto serata allenamente

La partecipazione alla serata dell'11 novembre è stata meno partecipata dello scorso anno, probabilmente ha inciso anche il meteo, essendo stata una serata di nebbia intensa che ha scoraggiato molti, ma ugualmente interessante l’adesione dato che c’erano comunque 75 persone. Durante le serate Alessandro riprende spesso temi che ha trattato in precedenza ed è per questo motivo che non sono state inserite molte date, proprio per dare spazio anche ad altre iniziative diverse e più stimolanti. Il comitato genitori di Lerino ha fatto sapere di essere interessato ad organizzare con noi altre serate allenamente nel loro territorio. I comitati di Torri e Marola invece hanno già il calendario molto fitto di altre iniziative per quest'anno.


Varie ed eventuali

-La maestra Tecchio chiede al Comitato di acquistare 24 palloni da minivolley ed alcuni in spugna per la primaria ed un lucchetto da mettere nella gabbia dei palloni della scuola ubicato nello spogliatoio adiacente alla palestrina per evitare che vengano portati via.
Sollecita anche l'acquisto della carta per mani, quella presa precedentemente non andava bene come misura anche se alla data odierna il problema è stato superato. Interviene anche la Sig.ra Bertoli che conosce il nome di un fornitore a cui poter chiedere un preventivo.
-La Sig.ra Anna, mamma di Gennaro chiede di poter ripetere l'esperienza dello scorso anno fatto alla primaria, far scrivere ai bambini un centinaio di bigliettini di auguri natalizi da far avere ai bambini ricoverati in alcuni reparti pediatrici dell'ospedale di Vicenza e Padova.
Una mamma fa notare che sarebbe bello poter coinvolgere anche i ragazzi della scuola media a tal proposito si rende disponibile la prof.ssa Marin di religione.
-La maestra Zaccaria della scuola primaria che aveva chiesto un contributo di ca. 100,00 euro al Comitato per il progetto con l'argilla per le classi terze fa sapere che acquisterà lei il materiale necessario e poi il Comitato le rimborserà l'importo.
-Durante la scorsa riunione del Comitato un genitore proponeva un incontro con Margherita Asta, superstite di un agguato mafioso, il progetto non verrà portato avanti in quanto il Comune organizza già un incontro per adulti sull'argomento.
- Infine Rosanna Pesacane fa notare che sul sito dell'istituto c'è una circolare in cui si chiede ai genitori di candidarsi per organizzare un comitato di valutazione dei docenti, ma la maestra Tecchio non ne è a conoscenza.
Viene fissata la data del prossimo Comitato genitori per il 25 gennaio 2016.
Non essendoci altri argomenti di cui discutere l'assemblea si chiude alle ore 23.00 circa.
Il Comitato Genitori


lunedì 30 novembre 2015

Direttivo 2015/16

Durante l'assemblea del Comitato Genitori Grumolo di lunedì 26 ottobre sono state rinnovate le cariche del direttivo dell'anno scolastico 2015/16, questi i loro nomi e i loro contatti. 
Ricordiamo inoltre la possibilità di contattare il Comitato Genitori anche all'indirizzo mail comitatogenitorigrumolo@gmail.com
Presidente: Francesco Vitale                   francesco.vitale65@katamail.com   3484045991
Referente Infanzia: Genny Barbieri              gennybarbieri@virgilio.it            3467946814

Referente Primaria: William Rigon                   williamrgn@gmail.com              3404894416

Referente Secondaria: Luciano Ghiotto      lucianoghiotto@vodafone.it        3478423929

Tesoriera Infanzia: Francesca Giacomini      francesca-giacomini@libero.it   3479738616

Tesoriera Primaria: Rosanna Pesacane        luroflo@live.it                              3476904123

Tesoriera Secondaria: Silvia Paulon                silteo3@libero.it                         3288736554

Segrataria Generale: Patrizia di Stefano       patriziads67@gmail.com           3471330082

Comitato Mensa infanzia: Monica Franceschetto e Lopata Iwona
                                                                             comitatogenitorigrumolo@gmail.com     3473428211

Comitato Mensa Primaria: Anna Mauriello e Barbara Maistrello


Gestione Social e Sito: William Rigon         williamrgn@gmail.com              3404894416

domenica 29 novembre 2015

Incontro Comitato Genitori

Invitiamo tutti i genitori a a partecipare al secondo incontro del Comitato Genitori, lunedì 30 novembre presso la scuola Primaria di Grumolo. 
Qui sotto trovate l'ordine del giorno.





domenica 15 novembre 2015

Verbale riunione comitato genitori 26 ottobre 2015

Presenti 26 genitori,  l'insegnante referente per la primaria Emanuela Tecchio e gli Assessori Bortolaso e Turetta.

Il giorno 26 ottobre 2015 alle ore 20:30 presso la Scuola Secondaria di Grumolo delle Abbadesse.                                                                   
 Vengono proposti, discussi e messi al voto i punti all’ ordine del giorno:

SALUTO DEL PRESIDENTE e CONSEGUENTE PRESENTAZIONE DELL’ATTUALE DIRETTIVO

Il Presidente uscente Francesco Vitale saluta l’assemblea e presenta, soprattutto, ai nuovi arrivati il Direttivo uscente.
Prende la parola l’Assessore all’istruzione Paola Bortolaso che ringrazia il comitato per la collaborazione nello scorso anno scolastico e ne auspica altrettanta per il nuovo anno appena iniziato.
L’Assessore risponde ad alcune domande che Le vengono poste dall’Assemblea :
I lavori in corso alla primaria, coincidenti con l’inizio dell’anno scolastico per problemi organizzativi con le imprese appaltanti, verranno conclusi entro metà novembre;
I nonni vigili riescono ad essere presenti alle 12.40 ed alle 13.40 per la scuola secondaria mentre non sono presenti alle 13.00 per la primaria poiché non ci sono bambini che tornano a casa da soli per le nuove disposizioni relative all’uscita autonoma degli alunni .
Il sabato  le classi della secondaria che sono a scuola non hanno al  momento il servizio da parte dei nonni vigili.
Anche per quest’anno il Comune ha intenzione di riproporre la consegna di un periodico tipo La Risara;
Comunica che grazie all’ultimo acquisto effettuato dal comune adesso tutte le classi della scuola secondaria sono dotate di Lim;
Un genitore comunque fa notare, dietro richiesta del prof.Martini responsabile della sala informatica,  che i computer presenti nell’aula informatica della scuola secondaria sono obsoleti .
L’Assessore Bortolaso comunica che l’acquisto di eventuali computer da parte del comune potrà essere presa in esame per il prossimo anno scolastico.
Il comune è disposto ad accettare la proposta del co.ge. di variare l’orario per i ragazzi soprattutto della primaria per la giornata ecologica che ci sarà in una delle prime domeniche di marzo 2016.     Per quella giornata e per aumentare la sensibilità dei ragazzi verso questa tematica il comitato genitori per la primaria propone due diverse attività da svolgere a scuola durante l’orario scolastico nel periodo che precede la giornata ecologica 
In particolare verrà proposta la lettura di un testo per le classi prima e seconda, mentre alle classi terze, quarte e quinte un genitore verrà a spiegare l’importanza del riciclo ed il processo d’impiego delle materie plastiche.La maestra Emanuela Tecchio riferisce che per le classi quarte della primaria  ci sarà un progetto con la Soraris la società che gestisce la raccolta rifiuti in paese.
Un genitore propone all’Assessore una serata di incontro con l’autore con Margherita Asta, superstite in un agguato mafioso, per presentare la sua storia ed un suo libro. Su questo argomento poi verrà data notizia nelle prossime assemblee.

Anche quest’anno la scuola primaria aderisce alla raccolta punti Aliper si chiede ai genitori, se possibile di consegnare i punti ai propri figli in modo che siano consegnati alla scuola, ma di questo verrà data maggiore pubblicità anche sul sito del Comune grazie all’interesse dell’Assessore.

Per le attività di Natale 2015 la maestra Emanuela Tecchio riferirà di una sua idea alle proprie colleghe e poi terrà informati il comitato e le rappresentanti della primaria in modo da poterla poi realizzare mentre la scuola dell’infanzia e la scuola secondaria organizzeranno delle riunioni apposite per definire le attività da fare .

Lo Statuto viene approvato all’unanimità dai presenti che dichiarano di averlo letto e compreso preventivamente.

 L’ Assemblea vota ed elegge il nuovo direttivo nei seguenti ruoli:
Presidente: Francesco Vitale
Vicepresidente infanzia Sarmego: Genny Barbieri
Vicepresidente primaria: William Rigon
Vicepresidente secondaria: Luciano Ghiotto
Tesoriera Infanzia: Francesca Giacomini
Tesoriera primaria e generale: Rosanna Pesacane
Teroriera secondaria: Silvia Paulon
Segretaria generale: Patrizia Di Stefano
Comitato Mensa infanzia:  Monica Franceschetto e Lopata Iwona
Comitato Mensa primaria: Anna Mauriello e Barbara Maistrello

PROGETTI DA FINANZIARE

- Viene fatto presente all’Assemblea ed  alla referente maestra Tecchio Emanuela che c’è  del materiale scolastico rimasto avanzato dall’acquisto di gruppo fatto a maggio dal Co. Ge.. Tutte le docenti possono attingere a queste rimanenze per esigenze delle loro classi a titolo gratuito.
- Quest’anno, a differenza dello scorso, le classi non avranno a disposizione un fondo da poter utilizzare ma ogni richiesta verrà valutata caso per caso .
Preferibilmente verranno finanziati progetti che riguardano la totalità degli alunni per ogni plesso, progetti che comunque anche se riguardano singole classi non abbiano un costo eccessivo e progetti che possano essere ripetuti negli anni.
La maestra Tecchio richiede, sin d’ora, l’acquisto per la primaria di carta igienica e carta per le mani che viene approvato.
La maestra Zaccaria che insegna storia nelle classi terze della primaria ha chiesto un contributo (circa 100,00 €) per un progetto con l’argilla che vuole proporre ai suoi ragazzi; saranno date comunque maggiori informazioni nelle prossime riunioni.
Per quest’anno scolastico si era proposto, soprattutto alle insegnanti di prima e seconda della primaria, di far partecipare i ragazzi ad un corso di nuoto , durante l’orario scolastico, a carico delle famiglie; purtroppo
il progetto non è stato accolto dalle insegnanti si provvederà comunque ad effettuare un sondaggio tra le famiglie di tutte le classi primarie per capire effettivamente quante famiglie sarebbero propense alla frequenza del proprio figlio/a ad un corso di nuoto a loro carico.
Un genitore propone di pensare per la scuola secondaria ad un progetto per la prevenzione al bullismo.


VARIE ED EVENTUALI

- Viene relazionato dal Presidente l’incontro avuto con gli altri comitati genitori dell’Istituto scolastico per iniziare quest’anno una collaborazione in alcune iniziative . In quanto genitore di un alunno in prima secondaria è presente alla serata anche la coordinatrice del comitato di Lerino che ha confermato la loro disponibilità verso queste collaborazioni.
- Viene auspicata una massiccia  presenza di genitori alla serata organizzata dal comitato genitori per l’undici novembre p.v. con l’Associazione Allenamente ;
- Nei prossimi incontri verrà definita un data per una serata dedicata ai ragazzi e genitori della scuola secondaria presso il Teatro di Grumolo con una Fondazione che si occupa di far conoscere ai giovani la pericolosità di assumere certe sostanze spingendoli a cercare un dialogo con i propri genitori piuttosto che con falsi amici. (www.pesciolinorosso.org)

Viene fissata la data del prossimo comitato genitori per il 30/11 p.v.

Non avendo altri argomenti su cui discutere l’assemblea viene sciolta alle ore 23.00 circa.


Il Comitato Genitori

martedì 3 novembre 2015

Serata di approfondimento

Il Consiglio d'istituto in collaborazione con il "COMITATO GENITORI  DI TORRI CAPOLUOGO" e con il patrocinio del comune di Torri di Quartesolo invita i genitori all'incontro informativo che si terrà presso il centro giovanile sala Brunello, martedì 10 novembre alle ore 20.45, relatore l'avvocato Pierluigi Ponso esperto diritto civile, tema della serata:
" USCITA AUTONOMA E TRAGITTO SCUOLA-CASA: RESPONSABILITÀ E VIGILANZA DEL MINORE DOPO L'USCITA DA SCUOLA"



martedì 20 ottobre 2015

Serata di approfondimento: L'educazione non è un tiro alla fune

Invitiamo tutti i genitori di Grumolo, ma anche dei paesi limitrofi, mercoledì 11 novembre ore 20.30  presso il teatro parrocchiale a partecipare alla prima serata di approfondimento dell'anno scolastico 2015/16, con tema "L'EDUCAZIONE NON E' UN TIRO ALLA FUNE - come comunicare al meglio con tuo figlio" Relatore della serata Alessandro Rocco della cooperativa sociale AllenaMente.



lunedì 19 ottobre 2015

Convocazione assemblee di classe per elezione rappresentanti di classe

Ricordiamo a tutti i genitori gli incontri
 per le elezioni dei rappresentanti dei genitori che si terranno nei rispettivi plessi scolastici:
20 OTTOBRE Primaria di Grumolo
22 OTTOBRE Infanzia di Sarmego
23 OTTOBRE Secondaria di Grumolo
Le Assemblee si terranno con i seguenti orari: dalle 17.00 alle 18.00 incontro docendi genitori dalle 18 in poi votazioni nuovi rappresentanti dei genitori.

giovedì 27 agosto 2015

Orari provvisori anno 2015/16

Di seguito gli orari provvisori di inizio anno scolastico 2015- 2016


  • Scuola dell'infanzia di Sarmego  

Da mercoledì 16 a venerdì 18 settembre dalle ore 8.00 alle ore 12.00 senza servizio mensa per tutti.

Da lunedì 21 a venerdì 25 settembre dalle ore 8.00 alle ore 13.00 con servizio mensa solo per medi e grandi.

Da Lunedì 28 a venerdì 2 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 13.00 per piccoli con mensa, dalle ore 8.00 alle ore 16.00 per medi e grandi con mensa.

  • Scuola primaria

Mercoledì 16 settembre classi prime dalle ore 9.00 alle ore 12.00 tutte le altre classi dalle 8.00 alle 12.00.


Da giovedi 17 a venerdì 25 settembre tutte le classi dalle ore 8.00 alle ore 13.00 senza servizio mensa.

  • Scuola secondaria

Mercoledì 16 settembre classi prime dalle ore 8.40 alle ore 11.40 tutte le altre classi dalle ore 7.40 alle ore 11.40

Da giovedì 17 a sabato 26 settembre tutte le classi dalle ore 7.40 alle ore 11.40





Dal 28 settembre orario definitivo per tutte le scuole primarie e secondarie dell'istituto comprensivo. dal 5 ottobre orario definitivo 8.00-16.00 per la scuola d'infanzia.










mercoledì 26 agosto 2015

Assemblee di inizio anno

Comunichiamo le date delle assemblee di inizio anno delle scuole di Grumolo delle Abbadesse:

  • SCUOLA DELL'INFANZIA martedì 15 settembre ore 17.00

  • SCUOLA PRIMARIA lunedì 14 settembre ore 17 per le classi 1^ ore 18 per le altre classi

  • SCUOLA SECONDARIA giovedì 10 settembre ore 17 per le classi 1^ore 18 per le altre classi.

Ordine del giorno  sarà il seguente per tutte le scuole:
  1. regolamento alunni
  2. entrata/uscita
  3. ritardi
  4. certificato medico per partecipazione a giochi sportivi
  5.  registro on-line
  6. comunicazioni
  7. colloqui
  8. compiti per casa
  9. materiale didattico
  10. contributo scolastico
  11. consegna eventuale modulistica: richiesta uscita senza accompagnamento (solo per alunni della scuola secondaria) - esonero educazione fisisca, farmaci salvavita, autorizzazione gite

mercoledì 6 maggio 2015

Incontri in Biblioteca

Da sabato 9 maggio dalle ore 10 alle ore 11.30 presso la biblioteca civica di Grumolo delle Abbadesse partirà un ciclo di incontri dal titolo "AVVENTURE INTORNO AL MONDO" dove i bambini potranno ascoltare le storia raccontate ed animate da due narratori. al termine di ogni racconto seguirà un piccolo laboratorio.
Ricordiamo inoltre che a partire da MARTEDì 5 MAGGIO la Biblioteca avrà il seguente orario di apertura:
martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00, sabato dalle ore 9.00 alle 12.30.

domenica 3 maggio 2015

Verbale riunione comitato genitori del 23 marzo 2015

Presenti 27 persone, tutte le scuole sono rappresentate.
La riunione si è svolta presso la scuola secondaria di primo grado di Grumolo delle Abbadesse con inizio alle ore 20:30.

Si procede con l’ordine del giorno e si discutono i seguenti punti:

1) APPROVAZIONE VERBALE ASSEMBLEA DEL 23/02/2015
E’ stato approvato all’unanimità  con voto palese (per alzata di mano),  il verbale dell’Assemblea svolta il 23 febbraio 2015.

2) INTERVENTO ASSESSORE PAOLA BORTOLASO SU VARIE TEMATICHE
L’Assessore Paola Bortolaso, anche in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, ringrazia gli organizzatori della serata per genitori con Allenamente, perché a suo dire è risultata essere un’occasione formativa molto proficua e da ripetere con altri argomenti interessanti ed utili.
Per l’argomento doposcuola, l’Assessore comunica che si sta ancora valutando, soprattutto per la problematica della mensa.
L’assessore informa inoltre, che il 13 aprile 2015 alle 20:30 presso la sala Consiliare del Municipio di Grumolo delle Abb.sse, l’Assessore Regionale  all’istruzione Elena Donazzan ed il Presidente dell’Istituto Scolastico San Gaetano di Vicenza Paolo Faccin, parleranno  delle opportunità di studio dopo la scuola secondaria di primo grado e degli effetti derivanti dalla riforma scolastica. Siamo tutti invitati.
L’Assessore Bortolaso informa anche che la Biblioteca comunale di Grumolo ha organizzato alcuni incontri di lettura animata per ragazzi tutti i sabato mattina di aprile e maggio, a partire dal 23 aprile. Viene richiesto aiuto e collaborazione per trovare genitori-lettori che si rendano disponibili.
L’Assessore informa che la nuova pista ciclopedonale P.I.A.R. verrà ufficialmente inaugurata il 31 maggio, quindi ci consiglia di aggregare a tale iniziativa il progetto del Direttivo che usufruendo della nuova pista proponeva alle famiglie del Comitato Genitori di trascorrere assieme una domenica pomeriggio, a questo punto le due iniziative confluirebbero in una sola che coinciderebbe ed alla conclusione nel piazzale della Chiesa di Grumolo ci sarà un momento di condivisione con “Risottanto”, che prevede la degustazione di risotto.
Si passa all’argomento “Giornata ecologica”: per migliorarla vengono proposte all’Assessore Bortolaso alcune idee per sensibilizzare la partecipazione di piu’ famiglie con figli, vista la scarsa partecipazione nell’ultima edizione. Si proponeva di inserirla nel POF, ma per fare cio’ entro giugno bisogna cercare idee concrete. Ad esempio si pensava di coinvolgere le classi affinchè i ragazzi accompagnati da Insegnanti e genitori esplorassero il territorio osservando i fenomeni dell’inquinamento per poi realizzare alla fine del percorso dei lavori scritti o grafici. Scopo dell’iniziativa è far capire ai ragazzi che il comportamento dell’uomo influisce sull’ambiente e che il rifiuto puo’ essere visto anche come risorsa.

3) SERATA PER GENITORI CON ALLENAMENTE
In merito alla serata per genitori con Allenamente svoltasi lo scorso 12 marzo, le opinioni espresse dai genitori presenti sono molto positive, l’iniziativa è stata ritenuta molto interessante e divertente. Molto apprezzato professionalmente è stato ritenuto il Dott. Rocco, relatore della serata. Viene quindi gradita da tutti la proposta di effettuare altre serate a tema.
Nell’anno scolastico in corso ci sarà spazio ancora per una sola serata, poi per il prossimo anno scolastico si potrebbe pensare ad un vero e proprio percorso formativo che accompagni i genitori calendarizzando un ciclo di almeno tre serate da proporre nell’arco dei nove mesi di scuola.
Per la seconda serata  da tenere prima della fine di questo anno scolastico, engono proposti e messi al voto i seguenti temi:
1 – “L’ormai sconosciuto mondo delle regole”  quali funzionano e come farle rispettare  (11 voti)
2 – “Ciao, come è andata a scuola?”   come comunicare al meglio con tuo figlio    (0 voti)
3 – “Io imparo così”   come seguire con successo tuo figlio nei compiti    (5 voti)
4 – “Guardami quanto ti parlo”   come faccio a farmi ascoltare con successo   (6 voti)

Si è quindi, deciso, che il 23 aprile 2015 presso il teatro parrocchiale verrà svolta la seconda serata Allenamente dal titolo “L’ormai sconosciuto mondo delle regole,  quali funzionano e come farle rispettare”.
E’ stata chiesta anche per questa occasione la sovvenzione all’amministrazione comunale per la sala teatro, accettata alcuni giorni dopo con il patrocinio.

4) ACQUISTO LIBRI PER LA SCUOLA SECONDARIA E MATERIALE SCOLASTICO
Sono state valutate alcune proposte di sconto per l’acquisto di libri di testo per la scuola secondaria di primo grado, tali proposte sono pervenute dalla cartoleria “Piccolo”, “Non solo carta” ed “Aliper”. Si attende anche di sentire la proposta di “Ipercoopca”.
Verrà fatto un mercatino di libri usati presso la Scuola Media, dove nella stessa mattinata si raccoglieranno e si venderanno i libri, indicativamente  per fine giugno primi di luglio. Si chiede la disponibilità dei genitori per organizzare tutto.
Per l’acquisto di materiale scolastico collettivo, si rimanda la decisione alla prossima riunione del Comitato in quanto non si è ancora in possesso delle liste di materiale che le insegnanti devono compilare per la primaria. Sull’argomento, alcune rappresentanti hanno chiesto all’Edicola di Grumolo di predisporre un preventivo, ma l’edicolante riferisce che non riesce ad avere prezzi competitivi al pari di un grossista, rifiuta quindi la proposta.

5) VARIE ED EVENTUALI
- La maestra referente per la primaria Zangrande ha chiesto se il Comitato Genitori puo’ acquistare per la scuola 15 risme di carta bianca A4. Dopo votazione per alzata di mano è stato dato il consenso.
- Come regalo per il pensionamento della maestra Gianna Basso il Comitato Genitori decide di donarle un mazzo di fiori.
- Per l’iniziativga Volley Friends che prevede una festa conclusiva il 16 maggio presso il Pala Villanova, non essendo ancora stati divulgati i volantini con il programma, Luciano Ghiotto che fa parte del teal organizzativo con l’U.S. Torri e l’A.S.D. Grumolo, da lettura del volantino originale che sarà consegnato nelle classi quinte nei prossimi giorni.



Si fissa la data per la prossima riunione prevista per le ore 20:30 del giorno 04 maggio 2015  presso la scuola secondaria.
Alle ore 22:30 si chiude l’assemblea.

sabato 21 marzo 2015

Verbale riunione comitato genitori del 23 febbraio 2015

Presenti 32 persone e la referente maestra Maraschin, tutte le scuole sono rappresentate.
La riunione si è svolta presso la scuola secondaria di primo grado di Grumolo delle Abbadesse con inizio alle ore 20:30.

Si procede con l’ordine del giorno e si discutono i seguenti punti:

SISTEMAZIONE BIBLIOTECA SCUOLA PRIMARIA
Prende la parola la maestra Maraschin la quale spiega che alla scuola primaria sono arrivati dei nuovi libri per la biblioteca interna della scuola. C’è bisogno di ricoprirli ed etichettarli e di rifoderare i  libri più  vecchi. Ci sarà bisogno di un paio di mamme per classe per eseguire tali lavori, che si svolgeranno in coincidenza con i  due rientri pomeridiani del lunedì e del mercoledì.
Viene chiesto alla maestra Maraschin di farsi portavoce verso le altre insegnanti per la preparazione delle liste del materiale scolastico richiesto per le future classi.

PRESENTAZIONE GIORNATA ECOLOGICA
Viene reso noto all’Assemblea che domenica 1 marzo si svolgerà la “Giornata ecologica” a Grumolo.
 Il Comune ha esteso l’invito a tutte le famiglie tramite il Comitato Genitori, in tale iniziativa tutte le associazioni sono coinvolte.
Si specifica che per i bimbi della primaria è riservata la zona del parco Moneghina, quindi in totale sicurezza. A coloro che partecipano e si prenotano, verrà offerto il pranzo presso il  Centro Noi. Luciano Ghiotto quale portavoce dell’ASD Grumolo, chiede all’assemblea se per questo momento di condivisione vi possono essere anche fra i genitori della scuola, dei volontari per la preparazione dei cibi in  cucina, per adibire i tavoli e per la sistemazione e pulizia  finale del locale.

ALLENAMENTE
Si ricorda che il 12 marzo si svolgerà la serata formativa per genitori che il Comitato Genitori ha organizzato con la Cooperativa Sociale AllenaMente presso il teatro parrocchiale. E’ stato chiesto ed ottenuto  il patrocinio dell’Amministrazione Comune, che finanzierà il costo della sala teatro.

ACQUISTO MATERIALE SCOLASTICO
Da tre anni alcuni genitori della scuola primaria organizzano l’acquisto di gruppo di materiale di cancelleria e quest’anno conseguentemente all’unificazione dei Comitati, l’iniziativa verrà estesa a tutte i gradi di istruzione.  Si attendono gli elenchi dettagliati del materiale da parte delle insegnanti, dopodichè il Comitato inoltrerà le richieste di preventivo ai vari fornitori grossisti. Per ragioni etiche si coinvolgerà anche l’edicola di Grumolo.

DOPO SCUOLA PER LA SECONDARIA
E’ stato fatto il sondaggio interpellando le famiglie della scuola secondaria, per capire chi è interessato al doposcuola, purtroppo non risultano esserci molte adesioni. Per la concretizzazione del servizio, si prospettano due soluzioni percorribili:
la prima ipotizzando che il doposcuola venga fatto privatamente da volontari (professori in pensione o neo-laureati) presso il circolo Noi
la seconda richiedendo che il servizio venga svolto alla scuola d’infanzia Matteazzi, come già viene fatto per i ragazzi della primaria. Nella prossima Assemblea disporremo di informazioni più precise.

RENDICONTAZIONE CASSA
All’infanzia di Sarmego sono stati spesi € 150 per la festa di Carnevale. E’ in programma una seconda vendita di dolci in occasione della Festa del papà.
A favore del Comitato in questo caso in rappresentanza di tutti i gradi scolastici, sono stati bonificati dal Comune € 570 per la distribuzione della rivista “La Risara” e dei calendari, soldi che sono stati quindi contabilizzati nella cassa comune, ed € 230 a favore della scuola secondaria a titolo di rimborso spese preventivamente sostenute dall’ex comitato genitori medie per la sistemazione della biblioteca presso la scuola secondaria. Ulteriori € 127 sono stati  ricavati in occasione della “Giornata della Memoria” con l’iniziativa della proiezione del film cui è seguita la pizza .

SONDAGGIO MENSA
Sono state raccolte 43 risposte e nel documento allegato si capisce chiaramente verso quale direzione andare nella scelta dei menù se si vuole diminuire il più possibile gli avanzi  e sprechi di cibo.

RICICLAGGIO LIBRI MEDIA
Dopo aver sentito le esperienze dei genitori di Torri e Marola che per anni hanno portato avanti il riciclo dei testi scolastici, risulta che non è più così conveniente usare il loro metodo per ridurre la spesa a carico delle famiglie per l’acquisto di libri per le medie.
Si è poi constatato che alcune insegnanti, usando il libro come strumento fisico di studio, fanno evidenziare ed annotare nelle pagine del libro stesso. Si propone quindi l’idea di fare un acquisto di gruppo di libri nuovi, valutando l’entità dello sconto che si riesce ad ottenere rivolgendosi presso le grandi catene dei supermercati. Verranno inoltre valutate altre ipotesi.

VARIE ED EVENTUALI
E’ stato segnalato da alcune mamme che nella scuola primaria c’è una bidella che usa termini non appropriati in presenza dei bambini. Verrà fatta notifica alla referente di plesso Insegnante Zangrande
E’ stata esposta all’assemblea, di organizzare per il mese di maggio, possibilmente una domenica pomeriggio, un’iniziativa che coinvolga tutte le famiglie del Comitato Genitori. A tutti viene chiesto di pensarci e proporre un’idea alla prossima riunione. Fra le altre si potrebbe pensare ad esempio ad  una pedalata o camminata, con punti di ristoro, utilizzando la nuova pista ciclopedonale

Si fissa la data per la prossima riunione prevista per le ore 20:30 del giorno 23 marzo 2015 .
Alle ore 22:30 si chiude l’assemblea.

venerdì 20 marzo 2015

Menù variato Primaria dal 09/03 al 10/04

Da questo mese il il sito del comitato pubblicherà il menù mensile proposto nelle scuole, il primo menù parte da lunedì 9 marzo a venerdì 10 aprile.


giovedì 19 marzo 2015

Risultati del sondaggio sul gradimento del menù della scuola primaria

Pubblichiamo i risultati del sondaggio fatto alle famiglie della scuola primaria questo inverno sul gradimento del menù proposto ai nostri scolaretti.






martedì 10 febbraio 2015

Verbale riunione comitato genitori del 21 gennaio 2015

Presenti 38 persone, tutte le scuole sono rappresentate.
La riunione si è svolta presso la scuola secondaria di primo grado di Grumolo delle Abbadesse con inizio alle ore 20:30.

Si procede con l’ordine del giorno e si discutono i seguenti punti:

1) Si presentano i nuovi componenti del Direttivo del Comitato Genitori Grumolo (Unificato) ed i loro rispettivi ruoli:
Presidente: Francesco Vitale
Referente infanzia  Sarmego: Genny Barbieri
Referente  primaria: William Rigon
Referente  secondaria: Luciano Ghiotto
Tesoriera infanzia Sarmego: Francesca Giacomini
Tesoriera primaria: Rosanna Pesacane
Teroriera secondaria: Silvia Dal Santo
Segretaria generale: Michela Lana
Comitato Mensa infanzia Erica Saccardo e Monica Franceschetto
Comitato Mensa primaria: Elizabeth Montanino e Chiara Poli

2) Viene data lettura del nuovo Statuto redatto dal Direttivo, che all’unanimità l’Assemblea dei presenti approva.  Sul punto 4 dello Statuto viene chiarito che la presenza alle Assemblee di uno o più insegnanti dei vari plessi è consentita ma non obbligatoriamente prevista dallo statuto. Si ribadisce l’autonomia che ogni scuola manterrà nella gestione delle proprie attività interne pur essendo stati unificati i rispettivi Comitati.

3) Si spiega che ogni tesoriere/a avrà la propria contabilità di cassa, pur orientandoci a considerare le potenzialità economiche come un’unica entità. Vengono resi noti ai presenti i distinti saldi cassa e il saldo complessivo che ne deriva.
A fine anno si redigeranno tre bilanci distinti e un bilancio riepilogativo comune. Si informano i presenti che la scuola primaria ha raccolto € 880 per sostenere la causa di un ragazzo residente sul territorio, il quale sta lottando contro una grave malattia.

4) Viene informata l’Assemblea che il giorno 12 marzo 2015 si svolgerà una serata formativa curata dal  Dott. Alessandro Rocco dell’associazione Culturale Allenamente. Il  titolo che il Direttivo Comitato Genitori ha scelto per questa prima esperienza è  “Genitori e figli: non agitarsi prima dell’uso” e si terrà presso  il  teatro parrocchiale. Si avvisa l’Assemblea che se ci sarà gradimento ed una buona partecipazione, si potranno organizzare ulteriori serate per affrontare ulteriori temi altrettanto interessanti. I volantini per promuovere la serata del 12 marzo, gratuitamente offerta dal Comitato Genitori, verranno distribuiti a breve.

5) Viene presentata l’iniziativa “Volley friends” rivolta ai ragazzi delle classi quinte della scuola primaria. L’evento si svolgerà il 16 maggio 2015 a Torri di Quartesolo presso il Pala Villanova. Consiste in un torneo di pallavolo che chiude una fase di avvicinamento allo sport della pallavolo, offerto in questi mesi alla scuola da alcuni allenatori dell’A.S.D. Grumolo.  Alcune squadre, che verranno preventivamente formate all’interno delle classi, giocheranno a rotazione su vari campi.
Fra le altre cose, lo scopo della giornata è quello di raccogliere fondi tramite la vendita di biglietti della lotteria. Il ricavato verrà suddiviso tra le società sportive aderenti e le scuole partecipanti riceveranno un premio. Orientativamente a partire dal mese di febbraio inizierà la vendita dei biglietti, la richiesta di collaborazione e la vendita dei biglietti, così come la partecipazione da spettatori all’evento, è rivolta a tutti e non solo ai genitori di bambini delle classi quinte.
Visto che la maggioranza dei presenti è interessata ad aderire all’iniziativa, si incaricano le rappresentanti di classe di divulgarla.

6) Per mantenere vivo nei ragazzi il ricordo della Giornata della Memoria, si informa l’Assemblea che sabato 24 gennaio presso il teatro parrocchiale di Grumolo si terrà la proiezione del film “La vita è bella” di e con Roberto Benigni, cui farà seguito un momento di confronto e di approfondimento con due insegnanti.
L’iniziativa è rivolta ai ragazzi di 5^ elementare e 1^,  2^ e 3^ media, seguirà una pizza da consumare assieme a fronte di un piccolo contributo economico.

7) Si informa l’Assemblea che alcune insegnanti della scuola primaria chiedono l’aiuto di due o più genitori per classe per rilegare ed etichettare i libri della biblioteca della scuola, sfruttando i rientri pomeridiani per sezione. Si chiede alle rappresentanti di classe di divulgare la richiesta.

8) Si rende noto all’Assemblea che è in corso il sondaggio da parte del Comitato Mensa scuola primaria, allo scopo di evidenziare e risolvere il problema dell’eccessivo avanzo di cibo. Entro il 5 febbraio i sondaggi andranno inviati alle rispettive rappresentanti.

9) L’Assemblea viene informata che stando a quanto ha riferito l’assessore Paola Bortolaso alcuni giorni prima della riunione, la distribuzione della rivista “ La Risara” avverrà verso fine febbraio.

10) Sull’argomento “riciclaggio libri” il Direttivo sta sondando quale sia la miglior strada da percorrere,  dopo aver ascoltato chi segue  questa iniziativa nelle scuole di Torri di Quartesolo, Marola e chi offre il servizio on line, a breve saranno consultati i professori delle medie e per la prossima riunione del Comitato si cercherà di dare maggiori informazioni.

11) Si chiede all’Assemblea di decidere tramite votazione se tenere attivi o meno il sito internet del Comitato e la pagina Facebook. All’unanimità si decide per il si, c’è pero’ la necessità di creare un team editor, si confida dunque che vi siano fra i genitori, persone volontarie per questo compito.

Infine, visto quanto successo all’apertura della scuola primaria i primi giorni di gennaio, alcune rappresentanti di classe chiedono che in caso di un nuovo blocco del riscaldamento, le famiglie vengano avvisate tempestivamente.

Si fissa la data per la prossima riunione prevista per le ore 20:30 del giorno 23 febbraio 2015 .
Alle ore 23:00 si chiude l’assemblea.